Il DNS: un sistema che ha rivoluzionato il web

È importante conoscere il concetto di nome di dominio e DSN per comprendere appieno i principi che regolano l’hosting di un sito web. L’hosting di un sito è essenziale per la sua disponibilità e per la sua accessibilità. Un sito con hosting di qualità si caricherà più velocemente, ma avrà anche una maggiore sicurezza.

Cos’è un nome di dominio?

Per comprendere appieno il concetto di DNS, è innanzitutto necessario sapere cos’è un nome di dominio. Il nome di dominio di un sito Web può essere interpretato come il suo indirizzo postale su Internet. Serve anche come identità del sito Web per gli utenti di Internet, in altre parole il suo nome. Ha il formato www.monsite.com. Il nome di dominio di un sito è il mezzo attraverso il quale gli utenti di Internet possono utilizzare per arrivarci. È importante scegliere un nome di dominio molto esplicito. Questo serve a contrassegnare ulteriormente l’appartenenza del sito ad un particolare marchio, azienda, attività o dominio in modo che sia facilmente identificabile e memorizzabile dagli utenti di Internet. Prima della creazione del DNS era necessario inserire l’indirizzo IP del computer che ospita il sito per poter accedere al suo contenuto. Il che non era molto conveniente a causa del formato difficile da ricordare degli indirizzi IP.

Cos’è il DNS?

Il Domain Name System o DNS è stato creato per sostituire il sistema TCP/IP. Infatti, con la crescita esponenziale e lo sviluppo del numero di computer connessi ad Internet e quindi del numero di contenuti da condividere, il sistema TCP/IP è diventato rapidamente obsoleto per la gestione di questi. Infatti, con il sistema TCP/IP, l’assegnazione dei diversi indirizzi IP dei diversi computer e server doveva essere effettuata utilizzando tabelle di conversione manuali. Che non è possibile gestire i miliardi di siti web attuali. Il Domain Name System (DNS) non solo automatizza questo processo, ma assegna anche la priorità agli indirizzi dei siti web. In particolare, ciò ha permesso di dare una struttura ad albero alla classificazione degli indirizzi dei siti web attuali. Un altro grande sviluppo apportato dal DNS è quello di aver reso possibile l’utilizzo di “nomi di dominio” al posto degli indirizzi IP. Più pratico, più facile da ricordare e più esplicito, ma ha anche reso più facile ospitare più siti sullo stesso server.

Lire  Come migliorare la tua SEO acquistando link

L’importanza del DNS nell’hosting di siti web

Per essere permanentemente accessibile, un sito Web deve essere ospitato da un server. Altrimenti, se ospiti il ​​tuo sito sul tuo computer, dovrai lasciarlo acceso 24 ore su 24. Il legame tra il nome a dominio e il sistema DNS è che quest’ultimo è un servizio che permette di effettuare la corrispondenza tra un indirizzo IP e un nome di dominio. Al tempo del sistema TCP/IP, un indirizzo IP veniva assegnato a un computer o server, consentendogli solo di fornire l’accesso al suo contenuto. Il sistema DNS, offrendo la possibilità di utilizzare nomi di dominio al posto degli indirizzi IP, ha permesso di dare priorità al contenuto di server e computer, rendendo così i siti web più accessibili e più organizzati, anche nel caso in cui siano ospitate diverse migliaia di siti sullo stesso server o computer.